Come aumentare le proprie difese con l'Ayurveda

L'Ayurveda da sempre è orientata alla salute di corpo, mente e spirito e attraverso l'antica conoscenza indiana mira a riequilibrare la naturale fisiologia di ogni persona.
Come aumentare le proprie difese con l'Ayurveda

In questi giorni incerti, la cosa più importante prendersi cura di se stessi e degli altri.
L’Ayurveda, ancora una volta, può venire in aiuto perché è una scienza orientata alla prevenzione e al supporto della salute del corpo, della mente e dello spirito, da cui dipendono le nostre difese immunitarie.

Oggi abbiamo l’occasione di riappropriarci del tempo e impegnarci per riscoprire la cura di noi stessi, fondamentale per la salvaguardia della nostra salute e della nostra anima.

Difese immunitarie e Ayurveda

L’ayurveda è una scienza pratica che fornisce strumenti semplici ed efficaci per promuovere la salute e il benessere.
Le azioni ayurvediche hanno l’obiettivo di corregge gli squilibri sottili del corpo rafforzando il sistema immunitario ed i meccanismi di autoriparazioni e innati, permettendo alla fisiologia di resistere naturalmente agli stimoli stressanti, siano essi fisici, chimici o psicologici.

Creare equilibrio nella fisiologia

Questo è il fine di un percorso di trattamento ayurvedico sia esso limitato ai trattamenti sul corpo o comprenda anche pratiche di riequilibrio dello stile di vita e dell’alimentazione.

VataPitta e Kapha sono i dosha, ovvero i principi metabolici alla base della vita umana.
Tutti regolano e controllano la psicofisiologia e, insieme, devono funzionare in modo armonioso per garantire una salute ottimale. Quando Vata, Pitta e Kapha sono in equilibrio nella persona, la salute si manifesta nella sua completezza apportando felicitàgioia e benessere nella vita di ognuno.

In Ayurveda il concetto di immunità è molto ampio, non si considerano semplicemente le capacità di protezione e resistenza a virus e batteri ma si intende la capacità del corpo, e anche della mente, di mantenere l’equilibrio dei dosha, delle funzioni corporee, prevenendo così l’insorgere degli squilibri che poi portano alle malattie.

Secondo l’Ayurveda infatti, forti difese immunitarie derivano da: 

  • una buona digestione;
  • un buon Agni (fuoco metabolico);
  • un buon vigore dei tessuti che compongono il corpo;
  • qualità di Ojas, l’essenza della vita – ne parleremo più avanti.

Cosa fare per sostenere le nostre difese immunitarie?

Per prima cosa, è importante trovare l’equilibrio tra Vata, Pitta e Kapha. L’equilibrio tra i dosha si raggiunge osservando una dieta corretta per noi, migliorando la qualità della vita, seguendo una routine ci aiuti ad evitare la formazione di tossine nel nostro corpo, ed eliminando quelle già esistenti.

Inoltre, si dovrebbe riposare il tempo necessario e non sottovalutare i fattori mentali legati al rapporto con se stessicon gli altri e con l’ambiente, perché sono direttamente collegati alla forza delle nostre difese immunitarie.

La nostra forza vitale e immunitaria si preserva anche con uno stile di vita sano, dato dall’alimentazione e dal consumo di alimenti puri e naturali, dalla spiritualità, dal mantenere una mente chiara e serena, dall’anima in pace piena di amore.

Sono fondamentali anche la capacità di adattamento e autorinnovamento della persona e del sistema immunitario perché sono la vera forza rigenerativa per la salute, che ognuno ha dentro di sé.

Gli integratori di piante ayurvedici lavorano secondo questi principi: sono formulazioni antichissime che stimolano i processi di autoriparazione ed autoguarigione già presenti nel corpo umano. Il corpo ha la tendenza innata a ripristinare l’omeostasi, ossia il naturale equilibrio delle sue funzioni, tuttavia a volte può trovarsi sopraffatto da cause esterne che lo destabilizzano.

Le preparazioni ayurvediche riattivano i processi omeostatici in maniera gentile, sostenendo l’intera fisiologia. Potremmo descrivere il corpo come una grande farmacia in grado di autoprodurre tutti i rimedi necessari.

Sostenere Agni

Agni è il fuoco digestivo che permette di assorbire ed assimilare gli elementi nutritivi, nonché il metabolismo. Si occupa di preparare il cibo per il nostro corpo, cuocere e digerire tutto ciò che entra, anche le tossine.

Nella fisiologia, Agni si esprime in diversi modi: la nostra gioia di vivere, l’entusiasmo, la passione, l’amore, il desiderio e la gentilezza sono controllati da Agni.
Se Agni è in salute, il cibo viene trasformato, digerito e destinato alla formazione dei tessuti corporei, mentre una parte viene eliminata. Quando questo processo va a buon fine, al termine della digestione si forma Ojas.

Se Agni è in squilibrio, il cibo non viene digerito correttamente e di conseguenza i tessuti non si formano correttamente. È in questo momento che si formano le tossine e Ojas risulta
di bassa qualità o, nel peggiore dei casi, non si forma Ojas.

Agni va mantenuto in salute grazie a una corretta alimentazione, un’attività fisica idonea e una routine appropriata. È questo il segreto per un sistema immunitario forte e resistente.

La durata della vita, l’aspetto, la forza, la salute, l’entusiasmo, la corpulenza, la l uminosità, il potere immunitario, l’energia, i processi di riscaldamento e il respiro vitale – dipendono tutti dal fuoco del corpo (AGNI). Se questo fuoco del corpo si estingue, si muore; se esso funziona appropria tamente si vive a lungo liberi dalla malattia, se esso si danneggia ci si ammala. Quindi Agni è la causa prin cipale di tutto. 

Caraka Saṃhitā, cikitsasthāna 15, 3-5

OJAS, l’energia potenziale

Come abbiamo detto, se i nostri tessuti (in Ayurveda chiamati Dhatu) e il nostro metabolismo sono in salute, si forma Ojas, l’essenza più sublime del raffinato processo di trasformazione del cibo. Con Ojas si garantisce alla persona protezionesalute e forza. Da Ojas nasce Prana, la forza della vita che fornisce energia ai tessuti, agli organi e mantiene forte il sistema immunitario.

La sede di Ojas è il cuore, dal quale parte e si diffonde in tutto il corpo. Ojas è la prima sostanza creata nel corpo di tutti gli esseri viventi e l’autoguarigione consiste nella capacità di produrre ed immagazzinare Ojas.

Come il miele viene raccolto dalle api da vari frutti e fiori, allo stesso modo Ojas è raccolto dalle qualità vitali inerenti di un uomo dai vari processi fisiologici che avvengono nel corpo.

Charaka Samhita, Sutra Sthana, 17, 7

Un Ojas in salute promuove uno stato di beatitudine: Ojas viene manutenuto e protetto quando viviamo il presene con purezza e consapevolezza. Al contrario, Ojas si consuma quando c’è stress, tensione e sentimenti egoistici. Mai come in questi giorni è importante proteggere il nostro Ojas non facendoci prendere dal panico e dallo sconforto: approfittiamo di questo tempo dilatato e surreale per avere cura di noi stessi e dei nostri cari; rispolveriamo vecchie passioni, condividiamo momenti autentici e impegnamoci a salvaguardare la nostra salute. 
Seguici nelle prossime settimane per utili consigli per sostenere la tua salute.
Scrivici

Contatti

Compila il form e rimani in contatto con noi, ti risponderemo al più presto.
Accetto le condizioni di privacy policy
Vedica srl   |   Viale dell’Industria 45 - 37042 - Caldiero (VR)   |   P. IVA 03768110235   |   Tel. +39 0459233260   |   Privacy Policy|   Cookie Policy