Follicoliti e Peli Incarniti: Stop agli Inestetismi da Ceretta!

Come prevenire e trattare gli inestetismi che compaiono sulla pelle sensibili in seguito all'epilazione. Alcuni accorgimenti e i giusti prodotti saranno in grado di proteggere la tua pelle dal tanto temuto strappo!
Follicoliti e Peli Incarniti: Stop agli Inestetismi da Ceretta!

L’Epilazione è sicuramente uno dei servizi più richiesti nei centri estetici, non solo dalle donne, ma anche e sempre di più dagli uomini. Rappresenta ormai un appuntamento mensile, o anche più frequente in determinati casi, ma spesso poco piacevole.

Il metodo più utilizzato è quello della cera a caldo che, nonostante assicuri un risultato più duraturo nel tempo, è il più delle volte fonte di dolore, irritazioni, infezioni, peli incarniti e, nei casi peggiori, follicoliti. Inoltre, se non eseguita correttamente o con la giusta esperienza, può dare luogo a ustioni superficiali, lesioni e cicatrici.

Purtroppo, la maggior parte delle cere a caldo in commercio, contiene petrolati, paraffine, coloranti e oli minerali che non sono affini alla nostra fisiologia e causano irritazioni o addirittura infezioni del follicolo pilifero. È dunque importante prediligere una cera naturale e formulata con ingredienti affini alla nostra pelle, per eliminare il rischio di problematiche cutanee. Inoltre, è fondamentale prestare attenzione alla temperatura della cera, che non deve essere né troppo calda, per evitare ustioni, né troppo fredda altrimenti non aderirà al pelo correttamente e richiederà diversi strappi che andranno ad irritare ulteriormente la pelle.

FOLLICOLITE

La Follicolite si manifesta quando si verifica l’infiammazione o l’infezione della parte superiore del follicolo e si creano foruncoli rossi, o piccole pustole contenenti pus. La persona avvertirà prurito e fastidi, se la follicolite è superficiale e causata da sudorazione, da dermatiti o da una ceretta non ben eseguita; o addirittura dolore e formazione di cicatrici se la follicolite è profonda e generata dalla presenza di batteri, come ad esempio lo Strafilococco. Questo microorganismo è un saprofita sempre presente su pelle e mucose che, quando prolifera in maniera incontrollata, dà origine a diversi tipi d'infezioni, fra cui la follicolite.

Come si può trattare il problema? Innanzitutto, dipende dalla gravità del problema. Per i casi più superficiali, si deve sempre partire con un buon detergente. La detersione è infatti fondamentale per eliminare qualsiasi rischio di infezione batterica, ma deve essere eseguita con detergenti neutri e rispettosi, non aggressivi. La scelta di un prodotto naturale formulato con estratti ayurvedici dermopurificanti e antisettici, come ad esempio la Curcuma, piante saponine e tensioattivi di derivazione naturale, assicura un’efficace azione detergente, senza aggredire la naturale barriera cutanea.

Nei casi invece di follicoliti e infezioni più acute e profonde, sarà necessaria la terapia con antibiotici specifici, in base alla tipologia di infezione.

L’IMPORTANZA DELL’ESFOLIAZIONE

Non solo la giusta detersione: per evitare peli incarniti, epilazione poco soddisfacente e poco duratura, è necessaria una buona esfoliazione eseguita circa una settimana prima della ceretta. La pelle infatti può presentare cellule morte ed ispessimenti, che impediscono ai fusti dei peli di “uscire”. Questi ultimi non saranno abbastanza lunghi per essere asportati con lo strappo e rimarranno sottopelle, con la possibilità di causare irritazioni, follicoliti o comunque un brutto inestetismo. L’esfoliazione consente invece di asportare ispessimenti e cellule morte, rendendo la pelle liscia, uniforme e pronta per un trattamento epilatorio più efficace. Ti basterà recarti nel tuo centro Vedica di fiducia una settimana prima dell’epilazione e richiedere il Trattamento Prepair, che con l’azione delicata dell’Esfoliante a base di Curcuma e i micro granelli di guscio di mandorla e nocciola, consente di eliminare cellule morte e impurità, idratando e purificando la pelle. Inoltre, il trattamento sarà un vero e proprio momento di relax e benessere, grazie alle manualità avvolgenti e distensive della tua Beauty Expert.

 

E DOPO L’EPILAZIONE?

Le problematiche si possono manifestare sia subito dopo lo strappo, sia quando i peli sono in fase di ricrescita.

Per evitare qualsiasi disagio, è necessario lenire, idratare, ristrutturare e drenare la pelle e i tessuti. Queste necessità possono essere affrontate con i giusti prodotti post epilazione e con trattamenti di mantenimento da svolgere settimanalmente, prima dell’epilazione successiva. Concedersi un massaggio con Olio Ayurvedico e specifiche manualità drenanti, aiuterà la circolazione sostenendo vene e capillari, lenendo la pelle e contrastando le irritazioni. I prodotti specifici poi, come la Maschera Ristrutturante, l’Acqua Lenitiva Purificante e la Crema Anti Ricrescita, consentiranno di rallentare la crescita dei peli superflui e di mantenere l’effetto drenante e lenitivo del trattamento.

Siamo tutti consapevoli che non si può rinunciare all’epilazione, soprattutto ora che andiamo verso i mesi estivi e che sentiamo la necessità di scoprirci e di prepararci al mare, ma perché non rendere anche questo momento un vero e proprio trattamento, il più possibile rispettoso e piacevole?

Scrivici

Contatti

Compila il form e rimani in contatto con noi, ti risponderemo al più presto.
Accetto le condizioni di privacy policy
Vedica srl   |   Viale dell’Industria 45 - 37042 - Caldiero (VR)   |   P. IVA 03768110235   |   Tel. +39 0459233260   |   Privacy Policy|   Cookie Policy