L'estate sulla pelle: proteggersi in modo naturale.

Troppo spesso si pensa al sole dell’estate solo come ad un nemico per la pelle da cui proteggersi e fuggire. Raggi uv, buco dell’ozono e protezione solare affollano i nostri pensieri ogni anno con l’arrivo della bella stagione. E se da un lato è importante conoscere “gli effetti collaterali” dell’esposizione solare, non dobbiamo dimenticare dei grandi benefici che il sole ha per la salute. Infatti, oltre ad essere fonte di energia per il corpo e per la mente, i raggi solari buoni nutrono la pelle. Come sappiamo, il sole è anche la miglior fonte di vitamina D, necessaria per l’assorbimento del calcio nelle ossa. Proteggersi eccessivamente dal sole è quindi un errore. La sfida è massimizzare i benefici solari e allo stesso tempo proteggere la pelle dai suoi effetti negativi.
Sole, Fuoco, Estate e Pelle nell’Ayurveda
Il sole (surya) è per l’Ayurveda e per la cultura vedica una vera e propria divinità. È Surya, il fiammeggiante Dio Sole ancora oggi celebrato e venerato. Da lui ha origine la vita, ed è considerato l’unica divinità visibile. Il Saluto al Sole, o Surya Namaskara, è una semplice pratica Yoga nata migliaia di anni fa per onorare il Sole e invocare la sua benedizione, prosperità e salute.
Il suo elemento dominante è ovviamente il Fuoco e questo lo rende estremamente vicino al Dosha Pitta. Pitta è anche il Dosha che predomina nel tessuto cutaneo. Brajaka Pitta, una delle 5 specializzazioni di questo Dosha, è responsabile del colorito, della grana e dell’aspetto della pelle. Letteralmente significa “colui che illumina, che rende splendente”: dal suo equilibrio o squilibrio dipende la corretta regolazione della temperatura sia della pelle stessa che del corpo in generale.
Come agisce sulla pelle?
Questa specializzazione di Pitta si occupa di eliminare il calore in eccesso nel corpo attraverso la pelle per proteggere il corpo dalle conseguenze di un innalzamento pericoloso della temperatura e conseguenti infiammazioni. Inoltre, Brajaka Pitta:
- Regola e governa il metabolismo cutaneo.
- Permette la penetrazione di creme e oli.
- Governa le ghiandole sudoripare.
- Il colorito normale o anomalo della pelle dipende dalla salute di Brajaka Pitta.
L’Estate è di Pitta!
Inoltre, la stagione estiva è anch’essa territorio di Pitta: l’elemento del Fuoco predomina in natura, ma già quando iniziamo a percepire i primi caldi questo Dosha emerge in tutte le sue qualità, sulla base del principio ayurvedico secondo cui il simile aumenta il simile. Mentre Vata e Kapha, trovano beneficio e si pacificano con il tepore dei primi raggi del sole sulla pelle, Pitta, con i suoi elementi di Fuoco e Acqua, inizierà a farsi sentire sempre di più, fino a manifestare degli evidenti squilibri come rossori, fragilità capillare, couperose, sudorazione, scottature ma a livello psicologico anche rabbia ed irritabilità. Le parole d’ordine sono quindi: lenire, rinfrescare, calmare, proteggere, decongestionare.
È chiaro quindi che in estate andiamo incontro ad un’overdose di Fuoco/Pitta fatta di Sole + Pelle + Temperatura alta. Diventa estremamente importante per tanto trovare il giusto equilibrio per trarre i benefici giusti e non “giocare con il fuoco”.
Regolare l’esposizione al sole
Per prima cosa, i medici ayurvedici esperti di Ayurveda Maharishi suggeriscono di non esporsi mai al sole quando si è arrabbiati, affamati o turbati poiché queste emozioni tendono a far aumentare l’elemento Fuoco nel corpo rendendo la pelle più sensibile ai danni del sole. In questi casi, è un must vestirsi e riparare la testa con cappello e portare gli occhiali da sole.
Le persone con la pelle molto chiara , poiché la loro pelle produce meno melanina, il pigmento che protegge naturalmente la pelle dai raggi UV, la protezione dal sole è fondamentale. Il consiglio è di esporsi solamente al sole del mattino in orario Kapha quindi fino alle 10 e non oltre, per 10-15 minuti.
In generale, è bene per tutti evitare di prendere il sole tra le 10 del mattino e le 14 perché in questo orario è Pitta a dominare!
L’alimentazione che rinfresca la fisiologia
È certamente una buona idea bilanciare il calore che arriva dall’esterno con un’alimentazione che rinfreschi il corpo dall’interno.
I cibi ottimi per nutrire e riequilibrare la pelle sono:
- Verdure a foglia verde
- Uvetta
- Pere e mele cotte
- Melograno
Il frutto Amla (Emblica officinalis) è un’ottima fonte di antiossidanti e un Rasayana (promotore del ringiovanimento) per la pelle. Si consiglia inoltre di consumare marmellata di Rose o infuso di rose per le proprietà rinfrescanti, lenitive e anti-pitta della rosa.
Sì alle spezie, ma quelle giuste!
Usare le spezie per cucinare è sempre un grande rimedio: in questo caso, le spezie più indicate sono curcuma, finocchio, coriandolo. Rosolate con il Ghee, il burro chiarificato ayurvedico, e aggiunte al cibo apportano nutrimento, freschezza e beneficio a Pitta.
Sono da preferire i cibi rinfrescanti come frutta dolce come ciliegie, melone e uva; verdura come asparagi, cetrioli, zucchine, broccoli, cavoli e cavolfiori, ma anche cibi astringenti come cicoria, tarassaco e radici amare. Sono invece da evitare i cibi piccanti, molto speziati e acidi come yogurt, arance, ananas; sarebbe inoltre buona norma ridurre al minimo il consumo di verdure considerati riscaldanti come pomodori, cipolle, aglio, spinaci e ravanelli. Contrariamente da ciò che ci verrebbe istintivo, sono da evitare anche le bevande ghiacciate, specialmente durante i pasti, che hanno l’effetto di diminuire ulteriormente il fuoco digestivo. Acqua tiepida precedentemente bollita per 15 minuti è ottima da consumare durante i pasti per aiutare la digestione.
E per la protezione della pelle in estate, quale Skincare scegliere?
Una Skincare a base di fitoestratti rinfrescanti è fondamentale per aiutare la pelle ad auto-proteggersi: ideale per le pelli sensibili, ma indicata d’estate anche per gli altri tipi di pelle, la Linea Pitta di Vedica Cosmetics a base di Rosa Centifolia, Fiore di Loto Asiatico, Sandalo Bianco, Zigolo e Vetiver dona alla pelle delicata il meritato riposo e la prepara all’esposizione solare apportando il giusto nutrimento e la corretta idratazione.
Le Beauty Expert dei centri Vedica consigliano inoltre i rituali FOCUS SUMMER Viso e Corpo, nati proprio con l’obiettivo di sostenere la fisiologia durante il periodo caldo, contrastando la formazione degli inestetismi conseguenziali e proteggendo il corpo dalle problematiche legate all’ esposizione solare, al drenaggio circolatorio, al combattere gli accumuli di calore nel corpo, alle macchie solari.
Gesti quotidiani
Per quanto riguarda la routine quotidiana, l’Ayurveda consiglia di concedersi spesso di fare il bagno al mare, al lago o in piscina: le attività in acqua sono infatti un ottimo modo per riequilibrare Pitta. Inoltre, è importante effettuare l’automassaggio mattutino con Pitta oil o l’olio di cocco maturato per rinfrescare la fisiologia prima di affrontare la giornata; ma anche evitare i carichi di lavoro eccessivamente pesanti e stressanti che possono alimentare l’irritabilità e la rabbia.
Prendersi del tempo per passeggiare all’aria aperta, specialmente di sera sotto la luna, aiuta a equilibrare le emozioni più impetuose. Mettere alcune gocce di Olio Aroma Pitta vicino al cuscino e dormire con le finestre aperte facilita il sonno e mantiene la fisiologia rinfrescata durante la notte.