Pitta: il Dosha dell'estate. Caratteristiche e consigli ayurvedici.

Con le temperature più calde e il sole che risplende, il Fuoco, uno dei 5 elementi che secondo l'Ayurveda fa parte della nostra costituzione, tende ad aumentare nell'ambiente come nel corpo.
Pitta: il Dosha dell'estate. Caratteristiche e consigli ayurvedici.

Se osservi con attenzione tutto ciò che nella natura ti circonda, potrai riconoscere come le leggi naturali siano infinitamente simili a noi e al nostro corpo. Noi siamo parte della natura stessa, e per questo "funzioniamo" allo stesso identico modo. Osservare l’esterno quindi, ci permetterà di capire anche ciò che accade dentro di noi.

Quando arriva l’estate tutto si fa più caldo, il sole splende e il cielo è terso, la terra si asciuga e l’acqua e l’ombra sono oasi in cui trovare refrigerio.

Se ti dicessimo di pensare ad un elemento che simboleggia questa stagione, quale sceglieresti?

La risposta è semplice: il Fuoco!

Ed è proprio l’elemento del Fuoco, Tejas, con tutte le sue caratteristiche, ad aumentare sia in natura che nelle nostre caratteristiche corporee e mentali. Il Fuoco inoltre è uno dei due elementi che compongono il Dosha Pitta, e proprio per questa correlazione possiamo dire che Pitta è il Dosha dell’Estate, secondo la cronobiologia. Pitta è composto da due elementi: il FUOCO e una minima quantità di ACQUA. Cosa porta Pitta ad aumentare durante l’Estate? In primis l’eccessivo calore dell’ambiente esterno, che non permette alle qualità di Vata e Kapha di contrastare il surriscaldarsi della nostra fisiologia.

Per questo, dei nostri Tre Dosha, Pitta sarà quello prevalente se non siamo in corretto equilibrio. In Ayurveda il corretto equilibrio viene chiamato Pakritri, mentre lo squilibrio è Vikritri.

Come agisce il Dosha Pitta

Un ripasso veloce: che cosa sono i Dosha? I Dosha sono le Forze Vitali che definiscono le caratteristiche del nostro corpo, la nostra mente e la nostra anima. Ogni Dosha ha delle funzioni specifiche nel nostro corpo e qui approfondiremo tutto ciò che riguarda Pitta!

Secondo l’Ayurveda, il Dosha Pitta nel nostro corpo è responsabile del metabolismo, della digestione e della trasformazione. È la capacità di assimilare e digerire, non solo il cibo, ma anche le emozioni e le situazioni.

Le qualità di Pitta

In accordo con i principi ayurvedici, tutte le cose possono essere descritte con una combinazione di 20 qualità (Guna). Questo vale anche per i Dosha, e Pitta, che possiamo descrivere per gli (Fuoco e Acqua) come:

  • Leggero
  • Focoso, Caldo
  • Leggermente unto
  • Acuto
  • Tagliente
  • Intenso

La costituzione del Dosha Pitta

Le caratteristiche di Pitta si possono manifestare in tutto il nostro sistema: corpo, mente, anima. Quando Pitta è dominante nella nostra costituzione presenta:

  • Struttura media
  • Sensibilità al calore
  • Mani e piedi caldi
  • Pelle e capelli morbidi
  • Intelligenza e personalità acuta
  • Linguaggio preciso e pungente

Pitta in squilibrio

Quando Pitta è in eccesso nella fisiologia, si genera uno squilibrio che determina:

  • Pelle sensibile
  • Irritazioni
  • Intolleranza al calore
  • Eccessivo calore, sudorazione
  • Follicolite, irritazioni post-epilazione
  • Acne infiammato
  • Couperose e teleangectasie
  • Emorroidi, ulcera

Anche a livello mentale possono presentarsi degli squilibri come:

  • Rabbia
  • Irritabilità
  • Rancore
  • Impazienza
  • Atteggiamento polemico

 

La parola PITTA deriva da “TAP” e significa “ciò che produce calore”. Un calore esagerato (soprattutto in estate) deve però essere contrastato per evitare l’aumento degli squilibri quali fotosensibilità, vampate di calore, rossori, fragilità capillari, couperose, eccessiva sudorazione, scottature e infiammazioni.

Come possiamo raggiungere questi obiettivi in accordo con i principi Ayurvedici?

Gli accorgimenti per contrastare l’eccesso di Pitta sono semplici, ma richiedono costanza! Dobbiamo agire non solo a livello fisico ma tenendo in considerazione molti altri aspetti che fanno parte dell’alimentazione, dello stile di vita, dei prodotti da utilizzare nella nostra Beauty Routine e dei trattamenti ayurvedici professionali in istituto. Quello che dobbiamo ricercare in ogni cosa che facciamo, mangiamo, o applichiamo sulla nostra pelle è la freschezza, la leggerezza,  la moderazione e, a livello mentale, lasciar andare i giudizi, l’impazienza e le critiche.

L’alimentazione ideale per Pitta

I cibi con sapore dolce, amaro e astringente saranno i tuoi alleati preziosi. Il dolce è infatti rinfrescante ed antinfiammatorio, ma attenzione: con dolce non intendiamo i  cibi zuccherati, ma quelli naturalmente ricchi di zuccheri come la frutta dolce, i cereali e la verdura dolce (es: zucca, zucchine). Il sapore amaro, che si trova ad esempio nelle verdure a foglia verde, è rinfrescante, asciugante e antinfiammatorio.

Il sapore astringente porta secchezza e aiuta ad eliminare le tossine (Ama), lo troviamo soprattutto nei legumi, nelle mele, nei mirtilli e nel melograno. Sono inoltre consigliate le spezie rinfrescanti, come il coriandolo e il cardamomo e l’aggiunta dell’olio di cocco, del ghee e dell’olio di semi di girasole alla dieta.

Non dimentichiamo poi l’importanza di impostare una corretta routine nell’alimentazione quotidiana. Sono da evitare i cibi riscaldanti che aumentano ancora di più il calore nella fisiologia: peperoncino, carne rossa, cibo spazzatura, fritti e la caffeina.

Lo stile di vita per pacificare Pitta

Come ben saprai, lo stile di vita è un elemento chiave per il nostro benessere.  Uno stile di vita equilibrato, con una corretta routine giornaliera, avrà un’azione davvero importante sul nostro corpo e sulla nostra mente. L’attività fisica per essere in accordo con la fisiologia Pitta deve prediligere attività quali lo yoga, il nuoto e la bicicletta, sempre evitando le ore più calde del giorno.

Puoi diffondere nelle stanze aromi dolci come, ad esempio, l’Aroma Oil Pitta di Vedica. Con la sinergia di oli essenziali di Sandalo, Lavanda, Ylang Ylang e Limone, aiuta a rinfrescare e stabilizzare. È dunque ottimo, ad esempio, nelle calde serate estive.

Anche le situazioni emotive hanno la loro importanza, dunque ricerca un clima sereno,  senza contrasti e le polemiche.

Trattamenti e prodotti per Pitta

I professionisti dell’Ayurveda nei nostri Centri Vedica sapranno accompagnarti in un percorso di benessere mirato ed efficace per questa stagione. Abbiamo ideato trattamenti specifici rinfrescanti, calmanti ed illuminanti, tramite l’utilizzo di prodotti formulati per riequilibrare una pelle reattiva e sensibile, contro gli arrossamenti e le irritazioni. Potrai scoprire la Linea Viso e Corpo Pitta, nata per soddisfare le esigenze di un eccesso di Pitta. I prodotti sono efficaci grazie al pool di oli e burri vegetali, uniti agli estratti ayurvedici quali il Sandalo Bianco, la Rosa Centifolia, il Fiore di Loto e il Vetiver. Le manualità pensate per questi trattamenti sono dolci, delicate e rigeneranti.

Molto importante è anche continuare il lavoro a casa, con prodotti e trattamenti domiciliari. Ad esempio, tramite l’automassaggio con l’Olio Pitta che è rinfrescante, detossinante e lenitivo. Bastano 10-15 minuti di automassaggio due volte a settimana, per rafforzare e detossinare la fisiologia. Ricordiamo di rimuovere sempre l’olio entro massimo due ore con un buon detergente e di applicare siero e crema finale specifici in base alla fisiologia.

Tutti questi consigli e pratiche sono importantissimi per affrontare al meglio e in salute questa stagione. Riportare il corpo in equilibrio significa donare a noi stessi armonia e bellezza, sia interiore che esteriore.

 

Scopri la nostra Linea Pitta:

Latte Detergente

latte detergente pitta

Tonico

tonico pitta

Maschera

maschera viso pitta

Siero

siero viso pitta

Crema Viso

crema viso pitta

Crema Corpo

crema corpo pitta

Scrivici

Contatti

Compila il form e rimani in contatto con noi, ti risponderemo al più presto.
Accetto le condizioni di privacy policy
Vedica srl   |   Viale dell’Industria 45 - 37042 - Caldiero (VR)   |   P. IVA 03768110235   |   Tel. +39 0459233260   |   Privacy Policy|   Cookie Policy