Polveri Ayurvediche: a cosa servono?

Scopriamo insieme le Polveri Ayurvediche, strumento fondamentale dei Trattamenti Ayurvedici
Polveri Ayurvediche: a cosa servono?

Quando ci si ispira alla Tradizione Ayurvedica, nei Trattamenti in cabina non possono mancare questi due strumenti fondamentali: gli Oli e le Polveri Ayurvediche. In questo articolo scoprirai tutto sulle Polveri Ayurvediche e i loro benefici.

Le Polveri Ayurvediche

Le Polveri Ayurvediche sono miscele di piante polverizzate, che vengono usate nei Trattamenti Ayurvedici in seguito al massaggio con Olio. Queste Polveri vengono impiegate da secoli per il loro forte potere detossinante. Infatti, hanno una duplice funzione: favorendo l’apertura dei canali (Srotas in Ayurveda), agiscono efficacemente nell'eliminazione delle tossine. Le Polveri Ayurvediche sono rivoluzionarie se impiegate nei trattamenti tipici dell'Estetica, come i Trattamenti Anticellulite e Snellenti, perché sono in grado di stimolare la circolazione e il metabolismo dei tessuti, in più drenano i liquidi in eccesso che ristagnano nel corpo.

Le Polveri nei Trattamenti Ayurvedici

Nei Trattamenti di Estetica Ayurvedica, queste Polveri consentono di creare un trattamento particolare, unico ed altamente efficace. Vengono scelte in base alla fisiologia da trattare: per le fisiologie Vata e Kapha, la Polvere sarà riscaldante e utile per rimuovere pesantezza e rigidità. Per le fisiologie di tipo Pitta, sceglieremo invece una polvere più rinfrescante e che non aggravi le eventuali problematiche della pelle, come infiammazioni, sensibilità, acne infiammato, psoriasi.

Anche le modalità di applicazione saranno diverse a seconda della fisiologia: Su una persona in squilibrio di Vata o di Pitta, la polvere va sempre miscelata con l’Olio Ayurvedico prima di essere applicata; Su una persona in squilibrio di Kapha, si può utilizzare la polvere a secco, miscelata con Farina di Ceci e Farina d’Orzo. Questa miscela viene poi frizionata e massaggiata sulle zone da trattare, soprattutto quelle che presentano cellulite sclerotica e adipe localizzato.

Le Polveri sono ottime anche come maschere sul viso, miscelate a una piccola quantità di olio e spalmate con un pennello. Vengono poi lasciate in posa una quindicina di minuti e rimosse con dei panni caldi. Il risultato sarà una pelle esfoliata, ossigenata e purificata in profondità.

In quali Trattamenti?

I Trattamenti tradizionali ayurvedici in cui vengono utilizzate le Polveri sono:

  • Churna Pinda Sweda
  • Udvartana e Udgarshan
  • Amabhyanga

Il Trattamento Churna Pinda Sweda prevede l’applicazione sul corpo di fagottini caldi riempiti di Polveri Ayurvediche e farine biologiche, opportunamente scelte in base alla fisiologia da trattare. I fagottini vengono poi imbevuti di Olio Ayurvedico e passati sulle zone del corpo da trattare. Questo Trattamento è indicato soprattutto per le fisiologie Vata, in quanto porta calore, scioglie le tensioni, rassoda e tonifica. Può essere eseguito su tutto il corpo, o magari solo su determinate zone, come ad esempio la schiena: l’effetto miodistensivo e rilassante è da subito percepibile.

Il Trattamento Udvartana (Polveri miscelate con Olio) o Udgarshan (Polveri applicate a secco), prevede un vero e proprio massaggio con le Polveri, dopo la fase Snehana (massaggio con Olio). Questo Trattamento è indicato, in base all’Olio e alle Polveri utilizzate, per combattere la cellulite, per snellire o per rassodare.

Il Trattamento Amabhyanga unisce le manualità millenarie del massaggio Abhyanga, principe della Tradizione Ayurvedica, all’applicazione di Oli e Polveri Ayurvediche. Questo massaggio è perfetto per favorire l’apertura dei canali, detossinare e stimolare il drenaggio dei liquidi. 

Le piante nelle Polveri Ayurvediche

Le piante che possiamo trovare nelle Polveri Ayurvediche sono diverse e scelte in base allo squilibrio da trattare, secondo le antiche ricette tradizionali. Nei nostri Trattamenti in cabina, le operatrici possono scegliere tra le seguenti tipologie di Polveri:

  • La Polvere K12, astringente, stimolante e drenante. La sua applicazione è indicata per stimolare il microcircolo e riossigenare i tessuti. Viene utilizzata nel Trattamento Udvartana sulle fisiologie Pitta, quindi con pelle sensibile e reattiva. Tra le piante che la compongono troviamo la Triphala, la Centella Asiatica, la Curcuma e il Sandalo;
  • La Polvere K25 molto riscaldante e stimolante. Agisce soprattutto sugli squilibri di Kapha, con effetto snellente e rimodellante. Aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso e la sensazione di pesantezza e letargia. Al suo interno ci sono quattro piante: Hordeum Vulgare antiossidante, Fieno Greco riscaldante e untuoso; Anethum Sowa antinfiammatorio, dermoprotettivo e antisettico; Dolichos Biflorus antiossidante e anti radicali liberi;
  • La Polvere K26, composta da 4 piante di Ficus, dall’effetto lenitivo e curativo su molteplici problematiche della pelle: eczemi, psoriasi, acne. Le piante di Ficus impiegate hanno qualità disinfettanti, antisettiche, purificanti e antinfiammatorie.
  • La Polvere Churna Pinda Sweda, utilizzata per il Trattamento Pinda Sweda. Questa Polvere agisce soprattutto per bilanciare Vata e quindi allevia affaticamenti, tensioni muscolari e porta forza ed energia al corpo. Contiene diverse piante, tra cui la Triphala, il Fieno Greco, la Liquirizia, lo Zenzero, la buccia di Limone e il Tribulus Terrestris.

I Trattamenti Ayurvedici hanno sempre come obiettivo il Benessere di corpo e mente. Le nostre Beauty Expert seguono annualmente corsi di formazione specifici, in cui imparano a proporre ed utilizzare in modo semplice le Polveri Ayurvediche, per rendere i loro Trattamenti unici e particolarmente efficaci sui diversi inestetismi.

Supportiamo costantemente le nostre operatrici con la formazione in presenza e a distanza, per renderle sicure e consapevoli del loro lavoro in cabina e per guidarle nel proporre ai loro clienti Protocolli di Trattamento ispirati all’Ayurveda, semplici e di facile esecuzione nel loro istituto di bellezza.

Scrivici

Contatti

Compila il form e rimani in contatto con noi, ti risponderemo al più presto.
Accetto le condizioni di privacy policy
Vedica srl   |   Viale dell’Industria 45 - 37042 - Caldiero (VR)   |   P. IVA 03768110235   |   Tel. +39 0459233260   |   Privacy Policy|   Cookie Policy