Tonici Viso: perché usarli nella Skincare

Il Tonico Viso è l'ultimo passaggio della detersione in una Beauty Routine, ma spesso è protagonista di pareri discordanti. Scopri in questo articolo perché è importante usarlo e quale scegliere per le esigenze della tua pelle.
Tonici Viso: perché usarli nella Skincare

Tonici Viso: sono davvero utili nella skincare routine?

L’importanza dell’utilizzo dei Tonici Viso, è spesso protagonista di pareri discordanti: c’è chi sostiene che applicare il Tonico sia un passaggio fondamentale della routine per la cura quotidiana della pelle, e chi invece lo considera inutile ed evitabile. In mezzo a queste molteplici opinioni e agli innumerevoli consigli che ci arrivano ogni giorno da Internet, i social e i media in generale, può diventare difficile capire l’effettiva utilità di questo prodotto. Cerchiamo dunque di fare un po’ di chiarezza in questo breve articolo.

Funzioni del Tonico Viso

Il Tonico è l’ultimo passaggio della detersione, va quindi applicato dopo aver struccato il viso e dopo averlo deterso con un Latte o un Gel Detergente. La sua applicazione può avvenire in diversi modi: può essere vaporizzato su viso, collo e décolleté (se il packaging è in formato spray), tamponato con un dischetto di cotone imbevuto di prodotto, oppure delicatamente con le mani. Il suo obiettivo dovrebbe essere quello di ripristinare l’equilibrio della pelle e il suo NMF (Natural Moisturizing Factor), cioè il fattore di idratazione naturale, ovvero una miscela di sostanze idrosolubili in grado di legarsi all'acqua e alla nostra pelle per mantenere la giusta idratazione. Quest’ultimo viene infatti “attaccato” nel momento in cui si risciacqua la pelle con acqua, e deve essere ripristinato per garantire l’equilibrio idro-lipidico cutaneo.

Il Tonico è dunque un prodotto che deve rimanere sulla pelle, non va risciacquato!

Proprio per questo, dovrebbe avere una formulazione altamente rispettosa e priva di ingredienti aggressivi, come ad esempio l’alcol denaturato, che invece di riequilibrare la pelle, la irrita e la secca. Questo succede perché l’alcol, oltre a rimuovere le impurità e il sebo in eccesso, attacca anche i “grassi pregiati” come ceramidi, acidi grassi e colesterolo, che sono invece fondamentali per mantenere la pelle in equilibrio.

Come scegliere un buon Tonico Viso?

La nostra pelle ha bisogno di prodotti con proprietà eudermiche, in modo da poterli assorbire e immagazzinare perché li riconosce come simili. Un ottimo Tonico Viso è un idrolato, cioè un’acqua floreale ottenuta dalla distillazione a vapore dei fiori e delle foglie delle piante. Queste preziose acque sono prive di alcol denaturato e arricchite da NMF ricostruito, quindi una volta applicate ristabiliscono il giusto livello di idratazione e mantengono la WHO (Water Holding Capacity), cioè la capacità delle cellule epidermiche di trattenere l’acqua. La base di questi idrolati deve essere nutriente e lenitiva, con ingredienti delicati come Aloe Vera, Camomilla, Calendula, Acqua di Rosa. Per idratare la pelle vengono aggiunti ingredienti specifici, come Arginina, Urea, Glicerina e Niacinamide (Vitamina B3), che con la loro funzione “umettante”, vanno a nutrire e ripristinare la naturale barriera cutanea.

Gli estratti ayurvedici negli idrolati

Arricchire un idrolato su base naturale, con estratti ayurvedici specifici per le diverse tipologie di pelle, rende il prodotto un vero e proprio elisir di bellezza da inserire nella propria skincare quotidiana. Le piante da cui derivano gli estratti inseriti nelle formule, raccolte e trattate rispettando le antiche tradizioni dell’Ayurveda, hanno diverse proprietà in base al tipo di pelle da trattare:

  •         Per le pelli sensibili (Pitta), gli estratti più indicati sono quelli lenitivi e rinfrescati come: Rosa Damascena e Rosa Centifolia, tonificanti, elasticizzanti e anti age; Santalum Album che tonifica e detossina la pelle; Nelumbo Nucifera (Fiore di Loto), purificante e astringente; Vetiver, che allevia le sensazioni di calore e infiammazione;
  •         Le pelli secche (Vata), hanno bisogno di idratazione e nutrimento, che possono trovare nella Withania Somnifera, ristrutturante e tonificante; nel Jasminum Grandiflorum nutriente e idratante; nella Rubia Cordifolia che stimola la rigenerazione cellulare e nell’Arancio Amaro, addolcente e stimolante;
  •         Le pelli grasse (Kapha), devono essere purificate e decongestionate, ad esempio con l’estratto di Elicriso, astringente e lenitivo; di Saussurea Lappa, che contrasta la formazione di batteri e di Horoxylum Indicum, che ha una funzione antisettica.

Tutte le possibili applicazioni degli idrolati

Queste acque floreali, delicate, piacevoli e profumate, non hanno solo la funzione di Tonico da applicare post detersione. Esistono infatti diversi tipi di acque floreali, con effetti preziosi per la pelle di tutto il corpo. Ad esempio, applicare un idrolato post epilazione o post rasatura, è un gesto d’amore per la nostra pelle che in questi momenti subisce una grande aggressione. Quest’acqua deve avere qualità purificanti, lenitive e antibatteriche, per contrastare la formazione di irritazioni, peli incarniti e follicoliti. Le sue caratteristiche la rendono inoltre ottima per contrastare le impurità della pelle (tra cui brufoli, acne e sfoghi cutanei) e per ristrutturarla in caso di piccoli traumi.

Le circostanze in cui la pelle è sottoposta a stress durante la giornata sono molteplici. Pensiamo ad esempio alla stagione estiva e all’esposizione al caldo e al sole, non solo al mare, ma anche in città. In queste situazioni, la pelle perde molta acqua, magari si scotta se non la ripariamo nel modo adeguato e, di conseguenza, si squama. Per prevenire questi squilibri, è bene mantenerne l’idratazione e il nutrimento durante tutta la giornata. L’utilizzo di un idrolato arricchito con NMF ricostruito, ingredienti umettanti ed estratti ayurvedici altamente rinfrescanti, riesce a mantenere la corretta temperatura corporea e a lenire la pelle durante e in seguito all’esposizione al sole. In questo modo si manterrà un colorito uniforme e si eviteranno macchie e discromie cutanee.

Speriamo di averti dato una visione più chiara dell’utilità dei Tonici Viso e degli effetti positivi che possono avere sulla nostra pelle, se scelti con consapevolezza. Se ancora non usi questo prodotto nella tua routine ma t’incuriosisce provarlo, scopri tutte le nostre Acque Floreali nella store online!

 

Scrivici

Contatti

Compila il form e rimani in contatto con noi, ti risponderemo al più presto.
Accetto le condizioni di privacy policy
Vedica srl   |   Viale dell’Industria 45 - 37042 - Caldiero (VR)   |   P. IVA 03768110235   |   Tel. +39 0459233260   |   Privacy Policy|   Cookie Policy