La purezza della natura

LE PIANTE
ayurvediche

Dalla natura Vedica seleziona solo il meglio per garantire la qualità e la purezza delle piante officinali. La raccolta delle centinaia di specie di piante officinali delle nostre formulazioni viene fatta da esperti nelle dense foreste dell’India con processi che rispettano i tempi, i modi e le procedure descritte negli antichi testi ayurvedici.

Ogni pianta viene raccolta con attenzione e cura al momento ideale, per ottenere il massimo beneficio dal suo estratto.

Le proprietà della Natura sono racchiuse in estratti secchi puri al 100%. Grazie al processo di essicazione Spray Dry gli estratti mantengono tutti i benefici della pianta al loro massimo grado di purezza. Gli estratti utilizzati da Vedica Cosmetics non sono mai frutto di una sola pianta, bensì una sinfonia di piante e specie diverse per creare l’equilibrio perfetto.

Vedica attualmente utilizza più di 300 estratti differenti tra piante intere e singole parti di esse.


Le piante

I processi di riequilibrio attivati dalle sinergie di piante ayurvediche in maniera gentile, sostengono l’intera fisiologia. Il corpo è di per sè una grande fonte di in grado di autoprodurre tutti i rimedi occorrenti. 

Il cosmetico ayurvedico è formulato affinchè l’organismo venga stimolato a produrre i rimedi necessari per il ripristino dell’equilibrio cutaneo. 

Trasmettono gli impulsi giusti per ripristinare il flusso dell’intelligenza naturale del corpo con il risultato di contrastare l’inestetismo e prevenire la sua ricomparsa. 

Quando la sequenza è intatta, l’innata intelligenza fluisce e i dosha tornano in equilibrio. Il ripristino della salute ne è l’effetto finale.

Filtra per lettera: s

Vedi tutte le piante

Santalum album

L’ habitat naturale di quest’albero sempreverde è la zona sud occidentale della penisola indiana. L’ olio che se ne ricava è profondamente rinfrescante, lenitivo, tonificante e detossinante. Migliora notevolmente l’aspetto della carnagione. Grande pacificante del Dosha Pitta e Kapha Nome comune: Sandalo Bianco Nome Sanskrito: Svetachandana
Santalum album

Sapindus trifoliatus

Cresce spontanea nel sud dell’India. E' una pianta estremamente versatile, viene usata nella tradizione ayurvedica per le sue proprietà tonificanti, astringenti, lenitive ed emollienti. Grazie all'azione antibatterica è un ottimo detergente. È una pianta ricca di saponine: serve da tensioattivo naturale nei detergenti Vedica. Nome comune: Sapindus Nome Sanskrito: Arishta
Sapindus Trifoliatus

Saussurea lappa

Presente in abbondanza nella zona dell’Himalaya e della Valle del Kashmir, questa pianta è impiegata largamente nella tradizione ayurvedica per riequilibrare il Dosha Kapha. Contrasta la formazione di batteri a livello cutaneo, è un astringente naturale, calma i rossori e aiuta a ristabilire la naturale produzione di sebo della pelle. Nome comune: Saussurea Lappa Nome Sanskrito: Kushtha
Saussurea Lappa

Sesamum indicum

Il sesamo è una pianta erbacea perenne originaria dell’India e dell’Africa. Dai suoi semi di ricava un olio di elevata qualità che può essere impiegato sia per uso esterno come olio da massaggio o come base di cosmetici naturali; sia per uso alimentare come olio per cucinare e condire. Ne esistono diverse varietà che differiscono principalmente per la diversa colorazione dei semi. L’olio di sesamo è stato oggetto di numerose ricerche scientifiche nell’arco degli ultimi decenni:... Leggi tutto
Sesamum Indicum

Sida cordifolia

La Sida Cordifolia appartiene alla famiglia della Malva. Essa cresce in tutta l’Asia e in particolar modo in India nel sud della Cina e Nepal. Può donare forza ed energia ed è un buon “rasayana”, ossia promotore di longevità; è inoltre un tonico generale perchè incide sia sul corpo, sia sulla mente. Riequilibria Vata, Pitta e Kapha. Nome comune: Sida Cordifolia Nome Sanskrito: Bala
Sida cordifolia

Symplocos racemosa

Nativa delle pianure e colline dell’India nord-orientale, questa pianta è particolarmente indicata per gli squilibri cutanei di Pitta e di Kapha. È astringente, rinfrescante e con la sua azione contrasta la formazione di infiammazioni acneiche. Nome comune: Nome Sanskrito:
Symplocos racemosa
Vedica srl   |   Viale dell’Industria 45 - 37042 - Caldiero (VR)   |   P. IVA 03768110235   |   Tel. +39 0459233260   |   Privacy Policy|   Cookie Policy