La nascita dell’Ayurveda risale a circa 5000 anni fa, ossia all’epoca della civiltà Vedica in India.
La storia sull’origine dell’Ayurveda affonda le sue radici nella spiritualità, nelle tradizioni e nella cultura dei Veda.
Sono stati propri i Rishi, gli antichi saggi indiani, a ricevere questa conoscenza grazie a uno stato di meditazione in profonda connessione con la natura sulle vette dell’Himalaya. La conoscenza contenuta nei Veda poteva alleviare le sofferenze dell’intera umanità, consentendo una vita in salute e felicità. Queste conoscenze presero il nome di Ayurveda.
Dal momento che l’Ayurveda è un sapere che proviene dalla coscienza e dalla Natura, si può definire come universale. Appartiene a tutti perché tutti sono parte della Natura. Per millenni, il sapere ayurvedico è stato tramandato oralmente di generazione in generazione.
Dopo le prime trascrizioni su foglie di palma, vennero redatti i testi considerati il cuore del sapere medico Ayurvedico:
- Charaka Samhita
- Sushruta Samhita
- Ashtanga Samgraha di Vagbath
Queste opere sono custodite gelosamente in tutte le librerie dei medici ayurvedici, degli operatori, degli studiosi e non solo: questi libri popolano anche la libreria della sede di Vedica Cosmetics, pronti per essere consultati, per studiare, per preparare i materiali didattici dell’Accademia e per fornire spunti preziosi nello sviluppo di tutte le attività.
La conoscenza è il bene più prezioso ma anche il più fragile.
Dopo il periodo d’oro dell’Ayurveda, nel quale vennero fondate le prime università di medicina ayurvedica, con il medioevo e le dominazioni straniere in India, la cultura vedica e la medicina ayurvedica caddero via via nel dimenticatioio: le università vennero chiuse, le biblioteche distrutte, disgregando il grande sapere ayurvedico.
La rinascita dell’Ayurveda con l’Ayurveda Maharishi.
A conferire all’Ayurveda l’antico prestigio e fama è stato il lavoro titanico di Maharishi Mahesh Yogi, illustre esponente della cultura vedica, nonché fisico e studioso. Maharishi, che letteralmente significa Grande Saggio, a partire dagli anni ’60, iniziò a radunare intorno a sé i più grandi esperti e conoscitori di Ayurveda.
È una nuova alba per l’Ayurveda: nasce un sistema così raffinato e completo che richiede di essere distinto dall’Ayurveda comunemente praticata: questo sistema è conosciuto come Ayurveda Maharishi e da allora è stato il contributo principale al riconoscimento e diffusione mondiale dell’Ayurveda e della Scienza Vedica.
Oggi l’Ayurveda Maharishi è un movimento globale presente in oltre 170 paesi ed è in continua crescita, Vedica Cosmetics è l’interprete ufficiale dell’Ayurveda Maharishi in Italia.